«Commossi dalla carità»: la speranza di Aleppo
«Carissimi amici dell’Associazione con Andrea, vi saluto da Aleppo.
Sono padre Bahjat Elia Karakach, il parroco della Comunità latina.
Ho ricevuto con molta gratitudine i vostri saluti, la vostra solidarietà, anche il vostro aiuto materiale alla nostra popolazione colpita dal terremoto.
Prima di tutto, buona Pasqua! Speriamo che sia una Pasqua piena di sanità e che possiamo tutti risorgere a una vita nuova.
Noi francescani continuiamo la nostra missione...(continua)
 
Con Andrea e i panificatori di Varese per la ricostruzione in Siria
Sarà destinato a interventi di solidarietà, aiuto e sostegno a favore della popolazione di Aleppo il contributo che l’Associazione provinciale panificatori ha destinato anche quest’anno all’associazione Con Andrea.
Un’opera missionaria avviata da padre Ibrahim Alsabagh e che prosegue, irriducibile e silenziosa, grazie alla presenza dei frati francescani nella città devastata dal terremoto che ha sconvolto la Siria dopo anni di guerra e distruzione.
Pane e solidarietà è il motto di fornai e fornarine che durante l’anno mettono a disposizione il proprio tempo e la propria professionalità per iniziative di beneficienza a servizio della comunità.
L’Associazione panificatori ha consegnato quest’anno tre assegni, fondi raccolti durante le manifestazioni dell’autunno 2022, destinandoli all’associazione Con Andrea, al Ponte del Sorriso, e agli Amici del Centro studi sulla sclerosi multipla dell’Ospedale di Gallarate.
Alla serata ha portato un saluto il sindaco di Varese Davide Galimberti sottolineando l’importanza dell’impegno dell’Associazione Panificatori per tutto il territorio. Erano presenti anche il presidente provinciale Ambrogio Pagani, il presidente di Varese e zone Mauro Giani e il presidente del Panificatori lombardi Roberto Capello.
«Da oltre 40 anni l’associazione provinciale dei panificatori varesini porta avanti questa bella tradizione di “Pane e solidarietà” – ha spiegato il segretario provinciale Franco Borroni – E’ stata l’occasione anche per ringraziare fornai e fornarine volontari che come noi credono al valore della solidarietà e del volontariato e che sono sempre presenti a questa iniziative. Convinti che se ci fosse pane per tutti e solidarietà per i più sfortunati le cose in questo mondo andrebbero meglio».